I benefici di bere tè verde MATCHA, per la salute, erano già risaputi e conosciuti, in Giappone, fin dal XII sec.
È stato proprio il famoso monaco zen giapponese Eisai Myōan (1141 – 1215) a scoprire e comprendere tutti i benefici delle foglie di tè verde in polvere, durante un suo viaggio di studio e di meditazione buddhista zen in Cina.
Passò molto tempo della sua vita a scrivere libri sugli effetti benefici del tè verde e del matcha per la salute.
Il suo libro Kissa Yojoki ovvero “bere il tè per la salute“, fu pubblicato per la prima volta nel 1211 e rappresentava al contempo il primo libro pubblicato in Giappone proprio sul tè verde.
Già nel primissimo paragrafo spiegava e precisava che “Il tè è il rimedio medico e mentale definitivo ed ha la capacità di rendere la vita più piena e completa” (Eisai Myōan).